
Guida breve all’opposizione contro il sequestro dei prodotti di consumo
A cura dell’Avvocato Maurizio Iorio Nel presente articolo si tratta di un argomento molto attuale: il sequestro amministrativo e la correlativa procedura per fare opposizione.
A cura dell’Avvocato Maurizio Iorio Nel presente articolo si tratta di un argomento molto attuale: il sequestro amministrativo e la correlativa procedura per fare opposizione.
A cura di Francesca Anzalone Il personal branding oggi è necessario, come ulteriore tutela del brand, ma va gestito con lealtà, consapevolezza e responsabilità. Chi
A cura di Francesca Anzalone Il digitale è una grande opportunità e questo è ormai profondamente assodato. Lo troviamo consolidato nelle strategie di crescita, valorizzazione
A cura di Francesca Anzalone Abbiamo una lente potente attraverso cui possiamo guardare il mondo digitale e offline, il business, le relazioni, la crescita, che
A cura di Francesca Anzalone Attraverso la comunicazione del digitale stiamo costruendo qualcosa di etico e responsabile, o stiamo deframmentando ancora di più ciò che
A cura di Stefano Vatti È di questi giorni la notizia che una nota Società di prodotti alimentari italiani abbia ottenuto il ritiro dal mercato
A cura di Stefano Vatti É difficile pensare che possa essere sfuggita a qualcuno la notizia che il noto “steambot willie” sia diventato di pubblico
A cura di Stefano Vatti È di questi giorni la notizia che uno storico marchio italiano dell’eccellenza della moda si trova al centro di una
a cura di Stefano Vatti È di queste settimane la ratifica del nuovo regolamento che consente l’identificazione e la tutela di indicazioni geografiche per i
Prende il via da oggi una nuova rubrica di Marketplace: si chiama “Mix Zone“, proprio come la zona mista, quella dove vengono realizzate le interviste
A cura dell’Avvocato Maurizio Iorio Nel presente articolo si tratta di un argomento molto attuale: il sequestro amministrativo e la correlativa procedura per fare opposizione. Il ventaglio di violazioni in relazione alle quali può esser disposto un sequestro amministrativo (anche solo con riferimento ai prodotti di consumo) è vastissimo. In
A cura di Francesca Anzalone Il personal branding oggi è necessario, come ulteriore tutela del brand, ma va gestito con lealtà, consapevolezza e responsabilità. Chi investe nel personal branding no, “non si è montato la testa”, ha semplicemente compreso un’ulteriore esigenza di tutela del brand e di ciò che il
A cura di Francesca Anzalone Il digitale è una grande opportunità e questo è ormai profondamente assodato. Lo troviamo consolidato nelle strategie di crescita, valorizzazione e promozione, ma non sempre con la piena consapevolezza nella gestione. Il web ci insegna tre concetti chiave: tutto è interconnesso, ha una durata potenzialmente
A cura di Francesca Anzalone Abbiamo una lente potente attraverso cui possiamo guardare il mondo digitale e offline, il business, le relazioni, la crescita, che si chiama contestualizzazione. Troppo spesso, però, dimentichiamo di utilizzarla, talvolta per la fretta, altre per superficialità, altre ancora perché ci radichiamo attorno a un filtro
A cura di Francesca Anzalone Attraverso la comunicazione del digitale stiamo costruendo qualcosa di etico e responsabile, o stiamo deframmentando ancora di più ciò che è già frammentato? E l’interconnessione dei nodi, a chi pensiamo spetti? Ci sentiamo entità uniche o siamo realmente consapevoli dell’interconnessione di cui facciamo parte? E
A cura di Stefano Vatti È di questi giorni la notizia che una nota Società di prodotti alimentari italiani abbia ottenuto il ritiro dal mercato di alcuni prodotti di una piccola azienda concorrente, perché troppo simili ai propri. La notizia ha fatto scalpore perché è sembrato per alcuni un atto
A cura di Stefano Vatti É difficile pensare che possa essere sfuggita a qualcuno la notizia che il noto “steambot willie” sia diventato di pubblico dominio, ovvero che i detentori dei diritti d’autore per il notissimo cartone animato non possano più esigere che autorizzazione preventiva sia concessa a quanti vogliano
A cura di Stefano Vatti È di questi giorni la notizia che uno storico marchio italiano dell’eccellenza della moda si trova al centro di una vertenza internazionale. La proprietà è in capo a una società inglese, ora in liquidazione per il mancato pagamento di tasse, mentre la produzione è sempre
a cura di Stefano Vatti È di queste settimane la ratifica del nuovo regolamento che consente l’identificazione e la tutela di indicazioni geografiche per i prodotti artigianali ed industriali, che andranno ad affiancarsi alle ben note indicazioni geografiche per tutelare i prodotti alimentari e i prodotti agricoli, i prodotti vitivinicoli
Prende il via da oggi una nuova rubrica di Marketplace: si chiama “Mix Zone“, proprio come la zona mista, quella dove vengono realizzate le interviste con i protagonisti al termine di un evento sportivo. Uno spazio video che comprenderà sempre tre domande realizzate in esclusiva, con una durata massima rigorosamente
MioMedia S.r.l. a Socio Unico
Redazione: Viale Certosa, 218 — 20156 Milano, MI
Sede Legale: Via Libertà, 218/A — 80055 Portici, NA
P. IVA 09941541212