TP Vision ha lanciato a Barcellona la sua nuova linea di Ambilight Tv. La line-up 2024 si compone di Tv OLED+, Premium OLED, Mini-LED e LED.
OLED+ 959

Fiore all’occhiello della gamma TV Ambilight 2024 è l’OLED+959, il modello flagship, dotato della nuova e potente versione a doppio chip del processore P5 con intelligenza artificiale e del nuovo sistema Ambilight Plus ora in grado di creare una proiezione luminosa complessiva più dinamica, più grande e con maggiore risoluzione. Il nuovo sistema è in grado di creare fino a quattro diverse proiezioni luminose a diverse profondità, restituendo così un effetto immersivo bidimensionale.
Le immagini visualizzate dall’OLED+959 sono il risultato della combinazione della potenza del processore P5 AI Dual Engine di ottava generazione e dei miglioramenti apportati al pannello OLED META 2.0 e all’algoritmo META Multi Booster.
Ambient Intelligence V3 ora include l’ottimizzazione dell’HDR secondo il livello di luce ambientale, per garantire che le prestazioni HDR possano essere mantenute anche in presensa di molta luce. AI Machine Sharpness V2 utilizza nuovi algoritmi e la potenza aggiuntiva del chip P5 AI per creare immagini più dettagliate e realistiche, mentre l’algoritmo Smart Bit Enhancement V3 fa upscaling dei video a 8 bit fino a raggiungere una precisione di quasi 14 bit.
Il pannello OLED META 2.0 è ora dotato della tecnologia Micro Lens Array Plus con una luminosità di picco di 3000 Nits: un nuovo record per la tecnologia OLED.
L’OLED+959 offre anche una qualità audio TV top grazie al nuovo sistema audio integrato Bowers & Wilkins 5.1.2.
Anche il gaming è stato migliorato grazie all’inclusione di una Game Bar progettata per consentire ai giocatori di personalizzare, migliorare e monitorare rapidamente l’esperienza di gioco, che si avvale anche di una frequenza di aggiornamento variabile del pannello a 144 Hz.
OLED+959 sarà disponibile nel formato da 65” con montaggio a parete o sul proprio supporto.
OLED+909

OLED+ 909, disponibile nei polliciaggi da 55″, 65′ e 77″, ha una cornice minimalista in metallo con il sistema audio frontale integrato lungo la parte inferiore dello schermo ed è dotato del processore AI P5 di ottava generazione, di un pannello OLED META 2.0 e si avvale del sistema audio Bowers & Wilkins 3.1, con driver più sottili (da 30 x 50 mm) e di nuova concezione in grado di offrire un profilo più discreto senza compromettere le prestazioni audio.
L’ottava generazione P5 AI presenta la nuova funzionalità Ambient Intelligence V3 che ora ottimizza le impostazioni HDR in base al livello di luce ambientale.
Anche il gaming è migliorato grazie all’inclusione della nuova Game Bar, dei giochi MEMC e del VRR a 144 Hz.
OLED809

La serie OLED 800 di Philips è da sempre una delle gamme più popolari di Philips Tv & Sound ed è disponibile con schermi da 42”, 48”, 55”, 65” e 77”.
Ci sono il nuovo processore AI P5 di ottava generazione, i pannelli OLED_EX che promettono un rendimento più elevato, offrendo un’emissione luminosa di picco di 1300 Nits, e una versione su tre lati della tecnologia Ambilight.
Anche per OLED 800 non mancano la funzionalità Ambient Intelligence V3, la Game Bar e il VRR a 144 Hz.
The Xtra MiniLed – PML 9009

Dopo aver lanciato con successo la serie “The Xtra” nel 2023, TP Vision continua a sviluppare opzioni Mini-LED con il lancio del nuovo PML9009.
Il modelo PML9009 sarà disponibile con schermi da 55”, 65” e 75” e 85”.
PM9009 è mosso dal processore P5, offre un pannello a 144 Hz con un picco di luminosità di 1000 Nits e il sistema Ambilight su tre lati, oltre alla nuova piattaforma Titan OS Smart TV.
The One – PUS8909

La serie The One, estremamente popolare tra i consumatori, continua la sua mission di offrire un Tv che offra tutto ciò di cui si possa aver bisogno, con le prestazioni e le caratteristiche principali di un televisore di fascia alta ma con un prezzo accessibile e competitivo.
The One 2024 – impersonato dal modello PUS8909 – sarà disponibile con schermi da 43”, 50”, 55, 65” e 75”, processore P5 e pannello a 144 Hz. Ambilight sarà su tre lati.
Titan OS
Debutta sui Tv Philips il nuovo sistema operativo Titan OS, una piattaforma sviluppata da un’azienda europea indipendente – la Titan OS S.L. L’OS sarà inizialmente integrato sui modelli The Xtra e The One.
Protocollo Matter
Fa il suo ingresso sui Tv Philips anche il protocollo Matter, uno standard open source sviluppato da un consorzio di grandi aziende tecnologiche. Progettato per la domotica, Matter mira a garantire l’interoperabilità tra dispositivi intelligenti di diverse marche, migliorando l’esperienza degli utenti e accelerando lo sviluppo del settore. Attraverso una specifica comune, Matter consente a dispositivi come luci, termostati e telecamere di comunicare tra loro in modo affidabile, indipendentemente dal loro produttore Matter sarà inizialmente disponibile sui Tv OLED+, The Xtra e The One.