Mea Group porta in Italia il brand tecnologico cinese IMIKI: smartwatch e smart glasses

Smartglasses, smartwatch e auricolari wireless: sono le soluzioni hi-tech di IMIKI, presentate ieri sera a Milano da Mea Group nella prestigiosa cornice di Palazzo Serbelloni a Milano.

Mea Group è un’azienda specializzata nei settori della distribuzione, della vendita al dettaglio, del marketing e della logistica, che ha fatto il suo ingresso ufficiale nel mercato italiano proprio con il brand IMIKI, un produttore di wearable technology.

“La mission di Mea Group è portare sui mercati europei, a partire dall’Italia, brand già leader nei loro paesi d’origine. Dopo Roborock e Laifen, siamo lieti di presentare in anteprima europea Imiki Myvu, un prodotto rivoluzionario che ridefinisce il concetto di tecnologia indossabile. Negli ultimi mesi sono emerse diverse notizie su prototipi con tecnologie simili, ma siamo particolarmente orgogliosi di portare sul mercato un prodotto già pronto, che raggiungerà gli scaffali dei nostri partner in tempo per la peak season”. – dichiara Paolo Mastrojanni, Commercial Director di MEA Group.

IMIKI: le nuove linee di smartwatch

La gamma di smartwatch IMIKI si declina in tre linee:

IMIKI

Serie IMIKI Frame: comprende tre modelli principali – Frame Lite, Frame, e Frame Pro. Questa serie si distingue per il design della cassa quadrata, pensato per chi cerca eleganza, robustezza e tecnologia avanzata.
Serie IMIKI Holo: include i modelli Holo e Holo Pro, caratterizzati da una cassa rotonda, funzionalità smart e un look sofisticato. La differenza nella forma della cassa (quadrata per Frame e rotonda per Holo) permette agli utenti di scegliere il modello che meglio rispecchia il proprio gusto.

IMIKI

La Serie IMIKI Xplorer introduce un concetto unico che combina tecnologia avanzata e personalizzazione estetica. Con tre varianti – Active, Oyster e Scout – questa linea offre la possibilità di adattare l’aspetto dello smartwatch alle proprie esigenze grazie a ghiera e cinturini intercambiabili. Scout, con cinturino in stoffa e silicone, è perfetto per chi cerca un look casual e versatile, mentre Oyster, con ghiera e cinturino in acciaio, si rivolge a chi preferisce uno stile elegante e adatto a contesti business. Active, invece, si distingue per l’esclusivo cinturino magnetico, che lo rende ideale per chi adotta uno stile sportivo e dinamico.

I cinturini magnetici e i Design Kit

Per permettere un maggior livello di personalizzazione, IMIKI ha anche introdotto sul mercato dei cinturini magnetici, compatibili con tutti gli smartwatch della gamma, ad eccezione del modello Frame. Inoltre, ci sono i “Design Kit”, disponibili per i modelli della Serie Xplorer, ossia kit composti da ghiera e cinturino intercambiabili, consentono di trasformare l’estetica dello smartwatch per adattarlo al proprio outfit o stile personale, mantenendo invariata la tecnologia del dispositivo.

IMIKI

IMIKI Xplorer

Questi smartwatch integrano funzionalità avanzate come il monitoraggio della salute, notifiche smart e schermi ad alta risoluzione. Le principali caratteristiche includono: chiamate Bluetooth, che consentono di rispondere alle telefonate direttamente dal polso, un display AMOLED e un risoluzione elevata

MIKI Myvu AR Smart Glasses

imiki smart glasses

La chicca della serata è stata rappresetata dai Myvu AR Smart Glasses, occhiali intelligenti la cui funzione principale è quella della traduzione in tempo reale. In pratica è possibile leggere direttamente sulle lenti e nella propria lingua ciò che il nostro interlocutore sta dicendo in un’idioma che non conosciamo. Ma gli occhiali non si fermano a questa seppur utile funzione: permettono anche la trascrizione dell’audio in entrata, una funzione fondamentale per chi ha difficoltà uditive: gli occhiali, in pratica, convertono in testo visibile chiamate e audio ricevuti.

Gli smart glasses sono utili anche per navigare per la città, sia a piedi sia in bici e offrono notifiche intelligenti dei propri messaggi o whatsapp.

C’è anche la possibilità di integrare lenti aggiuntive, sia da sole sia graduate, per adattarsi a ogni esigenza visiva. Gli occhiali sono disponibili in tre eleganti colorazioni – Sky Blue, Space Black e Sand Gold.

“Il lancio di Imiki rappresenta un momento cruciale nella storia di MEA Group e un primo passo verso un futuro in cui tecnologia e innovazione ridefiniscono la nostra quotidianità. Siamo consapevoli che questa sfida, ambiziosa e visionaria, ci pone di fronte a un percorso complesso, ma linea con le nostre ambizioni. Con gli smart glasses Imiki, non solo offriamo un prodotto di alta tecnologia, ma apriamo nuove possibilità di interazione, abbattendo barriere linguistiche e migliorando l’accessibilità. Crediamo che il futuro sia già qui, e siamo orgogliosi di poterlo presentare al mondo con Imiki. Questo è solo l’inizio”, ha 
affermato Massimo Gao, Amministratore delegato di MEA Group.

Mea Group: l’innovazione nel mercato italiano

Accanto al lancio di IMIKI, Mea Group si distingue come promotore di innovazione tecnologica a 360 gradi, grazie anche a marchi di punta come Laifen, specializzato in asciugacapelli ad alta velocità e spazzolini elettrici di ultima generazione; Roborock, leader nella progettazione di robot aspirapolvere e soluzioni intelligenti per la pulizia domestica; e Petchois, che offre soluzioni smart per animali domestici, pensati per il benessere di cani e gatti. Con questa straordinaria gamma di prodotti, Mea Group conferma il suo impegno nel portare tecnologie avanzate nella vita quotidiana, semplificando e migliorando ogni esperienza.

Continua a leggere anche...