I brand cinesi generano il 31,3% delle vendite globali di smartphone

Samsung e Apple continuano a dominare il mercato degli smartphone, ma i loro rivali cinesi Xiaomi, Oppo e Vivo hanno fatto passi da gigante nel corso degli anni, conquistando una quota sostanziale delle vendite globali di smartphone.

Secondo i dati presentati oggi da AltIndex.com, i tre principali vendor cinesi di smartphone hanno complessivamente spedito oltre 180 milioni di unità nella prima metà del 2024, ovvero il 14% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Le ragioni del successo dei brand cinesi

Ci sono molte ragioni per cui le vendite di smartphone cinesi sono salite nel corso degli anni, sia a livello nazionale sia internazionale. Per cominciare, la Cina è leader nell’implementazione del 5G e i marchi di smartphone cinesi sono in prima linea nell’offrire dispositivi abilitati al 5G.

Inoltre, produttori come Huawei, Xiaomi e Oppo sono noti per i loro prezzi aggressivi e offrono telefoni con specifiche elevate a prezzi più contenuti rispetto ai due principali concorrenti, il che li rende particolarmente attraenti per i mercati emergenti dove il costo è ancora un fattore assai significativo. Inoltre, marchi come Xiaomi hanno creato ecosistemi solidi integrando gli smartphone con altri dispositivi intelligenti, un indubbio vantaggio per gli utenti.

Infine, le tensioni tra la Cina e alcuni paesi occidentali hanno spostato la preferenza dei consumatori verso i marchi nazionali nel gigantesco mercato cinese, guidando in modo significativo le vendite di smartphone Xiaomi, Vivo e Oppo. Di conseguenza, i tre brand asiatici hanno spedito molti più dispositivi nel primo semestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Primo semestre 2024

Secondo i dati di IDC Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker, tra gennaio e giugno 2024, Xiaomi, Vivo e Oppo hanno spedito oltre 180 milioni di smartphone in tutto il mondo, ovvero 21 milioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Xiaomi ha registrato la maggiore crescita delle spedizioni. Durante i sei mesi dell’anno, il produttore cinese di smartphone numero uno ha venduto 83,1 milioni di dispositivi, ovvero il 30% in più rispetto al primo semestre del 2023. Le spedizioni di Vivo sono aumentate del 10%, passando da 42,5 milioni a 46,7 milioni. Sempre secondo i dati di IDC solo Oppo ha visto un leggero calo del 3% anno su anno con 51 milioni di unità spedite nel primo semestre del 2024.

Xiaomi, Oppo e Vivo generano il 31% delle vendite di smartphone

Con oltre 180 milioni di dispositivi spediti nel primo semestre dell’anno, Xiaomi, Vivo e Oppo ora rappresentano il 31,3% delle vendite totali di smartphone, ovvero l’1,3% in più rispetto al primo semestre del 2023. Allo stesso tempo, i due maggiori marchi di smartphone, Samsung e Apple, continuano a perdere quote di mercato a causa della crescente concorrenza cinese.

Secondo IDC, con oltre 209 milioni di unità spedite combinate, Samsung e Apple hanno generato il 36% delle vendite globali di smartphone nel primo semestre dell’anno, ovvero il 4% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando avevano spedito quasi 214 milioni di dispositivi.

Continua a leggere anche...