FnacDarty ha registrato risultati annuali eccellenti nel 2024, superando gli obiettivi fissati nel piano strategico “Everyday Leadership”.
L’acquisizione di Unieuro, fra i distributori di elettronica ed elettrodomestici in Italia, ha rappresentato un ulteriore pilastro per il rafforzamento della leadership europea del Gruppo, consolidando la sua posizione sul mercato e aprendo nuove opportunità di crescita.
Nel 2024, Fnac-Darty ha raggiunto ricavi pari a quasi 8 miliardi di euro, con un incremento dell’1% rispetto all’anno precedente. Il modello omnicanale ha dimostrato la sua efficacia, contribuendo al 52% dei ricavi online del Gruppo, con un progresso di +1,7 punti rispetto al 2023. Inoltre, i ricavi generati durante i principali eventi commerciali di fine anno hanno incrementato ulteriormente la quota di mercato, confermando la capacità di attrarre e fidelizzare i consumatori. Il margine lordo del Gruppo è aumentato al 30,6%, rispetto al 30,2% del 2023, sostenuto dalla forte performance dei servizi, che hanno contribuito con +50 punti base.
Il risultato operativo corrente è stato di 182 milioni di euro, con un incremento del 6% rispetto all’anno precedente, a dimostrazione dell’efficacia delle iniziative di performance in atto in tutte le funzioni aziendali. Nel 2024, Fnac Darty ha generato un free cash flow operativo di 195 milioni di euro, in aumento di 15 milioni rispetto al 2023. Il free cash flow cumulato nel periodo 2021-2024 ha raggiunto i 515 milioni di euro, superando l’obiettivo del piano strategico, che prevedeva 500 milioni di euro. I risultati sono stati diversificati a livello geografico.
In Francia e Svizzera, i ricavi sono stati pressoché stabili (-0,3%), con un miglioramento del risultato operativo corrente (+7,6%). Nella Penisola Iberica, i ricavi sono cresciuti del 12%, grazie anche al miglioramento degli indicatori macroeconomici.
Per quanto riguarda le categorie di prodotto, i “Consumer Electronics” hanno visto un lieve incremento, grazie al rinnovamento del ciclo di prodotti, mentre i servizi hanno continuato a crescere. La diversificazione ha registrato performance molto solide, con una crescita significativa nei giocattoli, nei videogiochi e nei prodotti di cancelleria. I ricavi editoriali hanno subito una flessione, principalmente a causa della comparabilità con l’anno precedente, che aveva beneficiato di un’ampia gamma di titoli di gaming.
Acquisizione di Unieuro: una leva per la crescita futura?
L’acquisizione di Unieuro rappresenta un passo strategico fondamentale, che consente a Fnac-Darty di diventare il leader europeo nella distribuzione specializzata, con un fatturato superiore ai 10 miliardi di euro e circa 30.000 dipendenti. Grazie a questa operazione, sono attese sinergie significative superiori a 20 milioni di euro, principalmente derivanti dall’ottimizzazione delle condizioni di acquisto.
Outlook per il 2025?
Fnac Darty prevede una crescita a singola cifra per il risultato operativo corrente nel 2025, escluso l’impatto di Unieuro e del ticketing. A giugno 2025 sarà presentato un nuovo piano strategico che definirà le linee guida per il prossimo ciclo di crescita.
Enrique Martinez, CEO di Fnac Darty, ha commentato: “Nonostante un mercato in calo, siamo riusciti a registrare risultati molto forti grazie alla nostra trasformazione di successo, all’innovazione e alla leadership nell’IA. L’acquisizione di Unieuro segna un’accelerazione del nostro sviluppo e consolida la nostra posizione di leader europeo.”
Conclusioni
Il 2024 è stato un anno di risultati eccellenti per Fnac-Darty, che ha saputo navigare con successo un mercato complesso, grazie alla solidità della sua strategia omnicanale, alla crescita dei servizi e alla diversificazione dei prodotti. Con l’acquisizione di Unieuro, il Gruppo è ben posizionato per affrontare le sfide future, consolidando la sua leadership in Europa e preparando il terreno per un nuovo ciclo di crescita con l’introduzione del piano strategico “Everyday” nel 2025.