A Milano il Big Event della fotografia risveglia il mercato

Una location prestigiosa, il Superstudio di via Tortona a Milano, i principali brand di fotografia e accessori, incontri a tema e tanti appassionati. Questa è in sintesi la due giorni del Big Event 2024 della fotografia. L’evento, alla cui organizzazione hanno partecipato anche i colleghi di Tutti Fotografi e fotografia.it, ha avuto un notevole successo di pubblico ed è diventato un’occasione di approfondimento su tutte le tematiche legate al mondo della fotografia e del videomaking.

Tante le aziende presenti, che hanno anche portato a Big Event, Ambassador e Specialist, che si sono alternati, ad ogni ora, in talk e workshop, in uno spazio dedicato.

Nital ha portato al Big Event buona parte dei prodotti che distribuisce, con in testa le novità di Nikon, Insta360, Polaroid, Dji e i supporti di Lexar.

Fujifilm ha colto l’occasione per fare toccare con mano al pubblico la recente e compattissima X-M5, ma disponeva anche di uno specifico stand per testare la divertente gamma Instax

MTrading era presente con la gamma Sandisk, le ottiche Sigma, le power station Anker e i prodotti Zhiyun.

Canon ha invece organizzato un workshop per approfondire la conoscenza con le recenti e potentissime Eos R1 ed Eos R5 Mark2.

Presente anche Sony con la propria gamma di fotocamere mirrorless e ottiche.

Una sezione della location è stata invece dedicata all’esposizione dei lavori di alcuni fotografi e anche alla lettura del portfolio degli utenti.

Insomma una manifestazione ben riuscita, che diventa un segnale interessante di ripresa, in un mercato, quello della fotografia che sta obbligatoriamente trovando una sua nuova dimensione e stabilità.

Continua a leggere anche...