A tre anni dall’ultimo modello OLED distribuito in Europa, Hisense annuncia il ritorno nel segmento con il lancio della nuova Serie A85N, che segna un passo strategico nel posizionamento premium del marchio nel settore TV. Il modello sarà disponibile in due formati, 55” e 65”, con un prezzo al pubblico rispettivamente di 1.299 e 1.699 euro.
Un’offerta mirata alla fascia medio-alta del mercato
Nel contesto di una crescita del mercato OLED in Italia pari al +3,3% negli ultimi tre anni, il ritorno di Hisense si inserisce in un momento favorevole per il comparto. L’A85N è progettata per rispondere a una domanda in evoluzione, orientata a soluzioni di qualità elevata, con particolare attenzione al design e alla fruizione dei contenuti in streaming e gaming.
Caratteristiche tecniche orientate alla performance
La nuova Serie adotta un pannello OLED a 120Hz con supporto VRR, Nvidia G-Sync, HDMI 2.1 con eARC, e connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth, ponendosi come proposta competitiva sia per l’intrattenimento che per l’ambito gaming. Il sistema operativo VIDAA U8, con Alexa e AirPlay 2, rende la fruizione dei contenuti rapida e fluida. Sul fronte audio, 60W di potenza sonora, Dolby Atmos e WiSA Ready posizionano il prodotto tra i più interessanti nella fascia di prezzo, soprattutto per ambienti domestici predisposti per esperienze immersive.

Vantaggi per la distribuzione e il canale retail
Il design con supporto rotante a 25°, l’estetica curata e le funzionalità smart complete rendono l’A85N un prodotto ad alta rotazione per il canale GDO e retail specializzato, anche grazie alla disponibilità immediata nei punti vendita di Mediaworld, Unieuro, Euronics, Expert, Trony e su Amazon.
Il ritorno nel comparto OLED consente a Hisense di ampliare la copertura del portafoglio TV, offrendo un’alternativa credibile alle principali marche già consolidate nel settore. La strategia di pricing competitivo, unita a un set di funzionalità avanzate, offre margini di interesse per il trade, anche in ottica bundle con accessori audio.