Dreame: un salto tecnologico per le pulizie di casa e per la cura del giardino

Dreame ha scelto Amburgo, con un evento dal titolo Transcend Boundaries che ha coinvolto più di 100 persone in rappresentanza di media, clienti e addetti ai lavori, per lanciare i suoi nuovi prodotti per l’Europa e per sottolineare la sua forte anima di azienda tecnologica. Un brand che punta diritto alla continua ricerca dell’innovazione, ma non fine a se stessa, ma per confezionare soluzioni in grado di risolvere i problemi quotidiani dei suoi consumatori. Tanti i prodotti presentati in una giornata densa di novità: fra questi, i nuovi modelli di robot per le pulizie della Serie X (disponibili in Italia dal 9 aprile), l’aspirapolvere H13 Pro (che arriverà in Italia dal 5 aprile), il tagliaerba robotizzato A1 (disponibile in Italia dal 4 aprile) e Phone Pocket (disponibile in Italia dal 16 aprile).

X40 Ultra Complete e X40 Master

Dreame X40

Con il lancio degli attesi X40 Ultra Complete e X40 Master, insieme all’innovativo X30 Ultra, Dreame, come aveva preannunciato lo scorso gennaio al Ces di Las Vegas, mira a introdurre nel segmento dei robot per le pulizie domestiche alcune caratteristiche innovative e uniche nel settore, unitamente a un design elegante.

Dreame X30 Ultra

I nuovi modelli risolvono alcuni annosi problemi che i robot solitamente incontrano girando fra le mura domestiche, assicurando una maggiore precisione, permettendo a mocio e spazzole anteriori di raggiungere anche i bordi più inaccessibili e pulire sotto i mobili con notevole efficienza.

Dreame

La gamma X40 è infatti dotata di tecnologia MopExtend 2.0 che consente all’aspirapolvere di estendere un “braccio” per pulire anche le aree più difficili da raggiungere, come sotto i mobili e gli angoli. In aggiunta, la versione aggiornata del TriCut Brush 2.0, che risolve il problema dei capelli aggrovigliati, dei peli degli animali domestici e dei capelli lunghi delle donne una funziona che utilizza un vero e proprio rasoio per tagliarli e raccoglierli come detriti normali.

Dreame H13 Pro

Dreame H13 Pro rappresenta un significativo aggiornamento della serie di aspirapolvere a umido/secco, dell’azienda progettata per puliare pià a fondo il pavimento grazie all’acqua calda.

H13 Pro utilizza acqua e aria calda a 60°C per 30 minuti, e lava con una spazzola a doppia rotazione. Questo processo non solo sterilizza la spazzola, proteggendola dalla proliferazione batterica e dagli odori sgradevoli, ma previene anche i grovigli. La spazzola si autopulisce con acqua calda, posizionando l’aspirapolvere nella base di ricarica. Inoltre, dopo il lavaggio riscaldato, la spazzola ruota a velocità turbo per 30 minuti, rimuovendo l’acqua in eccesso e completando il ciclo con asciugatura ad aria calda.

C’è un’ulteriore chicca: grazie alla testina della spazzola a LED illumina gli angoli più bui e nascosti della casa, eliminando lo sporco e le macchie.

Dreame H13 Pro ha una potenza di aspirazione 18.000Pa ed è dotata di una spazzola che gra a 520RPM così da accelerare l’asciugatura e ridurre le striature. È dotata di un pacchetto batterie da 6 x 4900mAh e può funzionare per 40 minuti di fila.

Dreame H13 Pro sarà disponibile dal 5 aprile 2024, al prezzo di 599 euro nello shop online di Dreame, così come su Amazon, MediaWorld e Unieuro.

Dreame A1

Solo chi ha un giardino conosce la fatica di dover tagliare l’erba tutte le settimane, per buona parte della stagione estiva e quanto sia difficile trovare un dispositivo che effettui un taglio senza rovinare il tappeto erboso e rispettando piante, fiori e aiuole (e soprattutto senza dover perimetrare il terreno con il classico cavo). Ecco perché Dreame, fra i suoi elettrodomestici intelligenti, ha lanciato Dreame A1, che farà la felicità di chi vive in campagna.

Grazie alla tecnologia OmniSenseTM 3D Ultra Sensing, A1 operae autonomamente, eliminando la necessità di fili di confine o ausili di posizionamento. Una volta connesso all’app Dreamehome, mappa il giardino, replicando l’operatività fluida dell’aspirapolvere Dreame negli interni.

Il suo sistema di taglio a “U”, la precisione con cui copre il manto erboso e la pianificazione del taglio consente di tagliare fino a 1.000 metri quadrati di prato in un periodo di 24 ore. Possiede un sistema di rilevamento degli ostacoli in 3D che ne agevola i movimenti nel prato e lo rende capace di evitarli con una precisione al centimetro.

E se si incastra sotto qualche ramo, cosa che può accadere in un giardino? Niente paura, A1 incontra ostacoli durante il funzionamento, ricorda l’ultima posizione per continuare senza interruzioni. Il robot dispone anche del sensore di pioggia per cui alle prime avvisaglie di maltempo (è impermeabile secondo gli standard IPX6) tornerà automaticamente alla sua base di ricarica. E una volta ricaricata completamente la batteria, riprende senza problemi il lavoro dal punto in cui si era interrotto.

E non c’è robot di qualità che non abbia un’app con il quale lo si possa gestire, anche da remoto. Si chiama Dreamehome e consente agli utenti di definire zone specifiche o personalizzare l’altezza di taglio.
Dreame Robot Lawnmower A1 sarà disponibile su Amazon e nello shop online di Dreame dal 4 aprile al prezzo di 1,999 euro. Chi lo acquista da 4 aprile al 18 aprile 2024, riceverà gratuitamente un garage per il robot.

Dreame Phon Pocket

Infine, l’azienda ha presentato il phon Pocket che, oltre che per le prestazioni si fa notare per una straordinaria portabilità. Dotato di accessori anti-crespo e anti-arricciatura, questo asciugacapelli da viaggio dalle dimensioni compatte promette di garantire risultati da salone ovunque ci si trovi.

Continua a leggere anche...