In un mercato sempre più orientato alla digitalizzazione e all’efficienza, la gestione dei pagamenti si conferma una leva strategica fondamentale sia per i piccoli negozianti sia per la GDO e la GDS.
La capacità di offrire esperienze di acquisto fluide, veloci e compliant con le normative fiscali non è solo un vantaggio competitivo, ma un’esigenza imprescindibile per restare al passo con le richieste dei consumatori e con i “vivaci” cambiamenti normativi.
In questo scenario in continua evoluzione, SumUp – fintech leader nelle soluzioni per i pagamenti digitali – ha presentato due novità che mirano a semplificare la quotidianità dei commercianti e a potenziare l’efficienza dei loro punti vendita: Cassa Lite e Cassa Fiscale Online.
Lo ha fatto ieri sera a Milano, nella esclusiva location di Villa Mirabello, nel corso dell’evento Dream Big a cui hanno partecipato autorevoli esponenti del mondo delle insegne retail.
SumUp Cassa Lite: la semplicità fatta cassa per i piccoli esercenti
Pensata per piccoli negozianti, ristoratori e professionisti, SumUp Cassa Lite è la nuova soluzione hardware e software all-in-one che consente di gestire le operazioni di cassa in modo semplice, professionale e conforme alle normative fiscali italiane.
Dotata di un touchscreen da 13 pollici resistente ai getti d’acqua, supporto in alluminio, lettore di carte integrato e stampante fiscale, Cassa Lite si presenta come uno strumento immediatamente operativo, senza bisogno di configurazioni complesse o abbonamenti mensili. Unica nel suo genere, è offerta a un prezzo una tantum, così da eliminare così i costi nascosti e semplificando le decisioni di acquisto.
Il software SumUp preinstallato consente una gestione intuitiva del catalogo prodotti, dei pagamenti (sia in contanti sia digitali) e del monitoraggio del fatturato. Inoltre, la soluzione è compatibile con cassetti per contanti e scanner per codici a barre e offre la possibilità di personalizzare il proprio punto cassa in base alle esigenze del singolo esercente.
Questa soluzione si rivolge in particolare a chi non necessita (ancora) di una cassa avanzata, ma cerca uno strumento completo e affidabile. In più, per chi cresce ed evolve, SumUp propone Cassa Pro, pensata per attività con bisogni più strutturati, come hotel, ristoranti o retail con più sedi, offrendo integrazioni con software di terze parti, API, sistemi di prenotazione e gestione scorte.
Cassa Fiscale Online: il primo registratore di cassa completamente cloud in Italia
A questa offerta fisica, SumUp affianca Cassa Fiscale Online, la prima soluzione fiscale cloud all-in-one presente sul mercato italiano. Integrata direttamente nell’app SumUp, trasforma lo smartphone o il lettore di carte in un vero e proprio registratore di cassa digitale, senza la necessità di una stampante fiscale né di dispositivi dedicati.
Questa innovazione consente agli esercenti di gestire pagamenti, fiscalizzazione e funzionalità bancarie da un’unica interfaccia, con trasmissione automatica dei corrispettivi (sia cash che cashless) all’Agenzia delle Entrate. Il tutto senza costi aggiuntivi né oneri di certificazione, risparmiando così sui tradizionali investimenti in hardware, manutenzione e aggiornamenti.
Cassa Fiscale Online è anche una risposta concreta alle nuove normative introdotte dall’Articolo 9 della Legge di Bilancio 2025, che dal 1 gennaio 2026 imporrà il collegamento obbligatorio tra POS e registratori di cassa telematici. SumUp anticipa così le esigenze degli esercenti offrendo già oggi una soluzione perfettamente compliant.
“La fiscalizzazione su cloud è una svolta epocale per l’intero comparto retail – spiega Umberto Zola, Responsabile Online Sales per l’Europa –. Cassa Fiscale Online consente anche a chi utilizza solo POS o soluzioni Tap to Pay di essere in regola con la normativa, senza investimenti extra e con la massima semplicità d’uso”.
Tecnologia inclusiva e scalabile per un commercio moderno
Attraverso queste due soluzioni, SumUp rafforza la propria missione di democratizzare l’accesso alla tecnologia per i piccoli imprenditori, aiutandoli ad affrontare le sfide della digitalizzazione e della compliance normativa. Con un ecosistema che include anche servizi come conto aziendale gratuito, fatturazione, e-commerce e gestione magazzino, la fintech si conferma un partner strategico per oltre 4 milioni di esercenti in 36 Paesi.
Che si tratti di un artigiano, di un negozio di quartiere o di una catena di negozi con esigenze evolute, SumUp offre oggi una gamma completa di soluzioni modulari, pensate per accompagnare ogni business nel proprio percorso di crescita.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.