Haier Europe ha illustrato ai rappresentanti sindacali (OO.SS. e RSU) un piano di trasformazione del business, concepito per ottimizzare la presenza produttiva in Europa e supportare una crescita sostenibile nel lungo termine. Il progetto mira a consolidare le attività in pochi poli strategici di grandi dimensioni e a migliorare l’efficienza operativa, con l’obiettivo di continuare a investire in innovazione e rafforzare la leadership di prodotto e brand.
Tra le iniziative previste, il piano include una riorganizzazione delle attività produttive che comporterà la chiusura dello stabilimento di Aricestii Rahtivani in Romania entro marzo 2025 e una trasformazione del sito produttivo di Brugherio in Italia entro giugno 2025. In quest’ultimo caso, l’azienda ha già avviato un progetto di riconversione dello stabilimento, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto sociale e valorizzare ulteriormente il ruolo strategico di Brugherio e dell’Italia per Haier Europe.
A testimonianza dell’impegno verso il territorio italiano, Haier Europe continuerà a mantenere nel Paese il proprio centro direzionale europeo, l’hub per l’assistenza post-vendita e i ricambi, il Milan Experience Design Center e i laboratori di ricerca e sviluppo focalizzati su IoT e connettività.
Nell’ambito del percorso di razionalizzazione, è stata anche firmata un’intesa con i sindacati per l’estensione della procedura volontaria di uscita avviata nel 2024, rivolta a 100 dipendenti delle sedi di Vimercate e Brugherio.
Il piano si inserisce in un contesto economico complesso, caratterizzato da una contrazione della domanda nel settore degli elettrodomestici e da sfide legate alle pressioni geopolitiche e inflazionistiche. Per affrontare queste dinamiche, Haier Europe si è posta l’obiettivo di garantire una maggiore solidità aziendale, preservando al contempo il proprio impegno verso le persone, le famiglie e le comunità coinvolte.
Haier Europe si impegna a gestire questa trasformazione con trasparenza, dialogo continuo con le parti sociali e particolare attenzione al benessere dei propri dipendenti, riconoscendo il valore e il contributo di ciascuno alla crescita aziendale.