Haier ha annunciato il lancio di una gamma di Smart TV per il mercato italiano. Con un evento tenutosi venerdì sera all’interno dello Stadio San Siro Meazza di Milano, il Country Manager Italy di Haier Europe Emiliano Garofalo ha voluto così sintetizzare la strategia dell’azienda cinese:
«Non vogliamo certo innescare una guerra dei prezzi, al contrario, siamo partiti con l’idea di creare valore per tutta la filiera. Il prezzo per noi è solo una conseguenza nell’approccio della TV alla creazione del valore. Siamo infatti partiti dalla creazione di sinergie con altre aziende, prima fra tutte DAZN, che sarà nostro partner ufficiale per 2 anni. I clienti che acquistano uno dei nostri modelli, cioé tutti gli oled e i mini LED e la stragrande maggioranza dei Q led, avrà un abbonamento base di 12 mesi a DAZN incluso.
In Italia, 26 milioni di persone guardano il calcio e oltre 2,5 milioni sono abbonati a DAZN. Il prezzo medio dei televisori in Italia è il più basso d’Europa, ma dobbiamo superare la leva del prezzo creando valore attraverso partnership e l’esperienza utente».
A suggellare la partnership con DAZN, la partecipazione di Diletta Leotta, volto della piattaforma e madrina della serata.
I nuovi modelli sono disponibili in preordine dallo scorso 20 giugno sul sito https://www.haiereurope.com/it_IT/ e, successivamente, nei migliori negozi di elettronica.
La gamma di Tv Haier da 32 a 115 pollici

La nuova linea TV Haier si distingue per la varietà dell’offerta e l’integrazione delle tecnologie più avanzate.
Al vertice troviamo gli OLED, con i modelli C95 e C90, con neri perfetti, contrasto infinito e una visione da ogni angolazione. Inoltre, la bassa emissione di luce blu, certificata TUV, contribuisce a ridurre l’affaticamento visivo, anche durante visioni prolungate. Accanto agli OLED, i modelli QD-MiniLED M96, M95, M90, M80. Completano la gamma le soluzioni QLED e LED. La gamma assicura una luminosità di picco fino a 2200 Nits e supporta tutti i principali formati HDR, tra cui HLG, HDR10, HDR10+ (anche in versione Adaptive) e Dolby Vision IQ.






Il nuovo modello M96, in arrivo entro fine anno, porterà la tecnologia QD-Mini LED fino a 115 pollici, con un eccellente livello di brillantezza, contrasto e profondità, potenziato da funzionalità smart avanzate e Intelligenza Artificiale integrata. Grazie alla tecnologia AI Vocal Separation, basata su meccanismi di machine learning, il TV è in grado di riconoscere la posizione delle voci sullo schermo e riprodurre il suono in modo coerente con l’immagine: l’audio proviene esattamente dal punto in cui si svolge la scena.
Inoltre, il Solar Cell Remote, disponibile per i modelli OLED e QD-MiniLED, è un telecomando ecosostenibile dotato di batteria ricaricabile e un pannello solare integrato che consente la ricarica autonoma della batteria, eliminando la necessità di pile usa e getta.

E a proposito di telecomando, Garofalo assicura che i nuovi Tv avranno un tasto dedicato proprio per il partner DAZN, ma ha anche ricordato un’altra importante partnership già conclusa, quella con Nintendo.
“Oltre a DAZN e Nintendo stiamo valutando anche altre partnership e sponsorship sportive, un terreno che ci vede già impegnati sul tennis e il circuito ATP. Siamo aperti a collaborazioni con altri player per far crescere il mercato dei televisori, aumentando l’ingaggio dei contenuti e soddisfacendo i bisogni dei clienti”.
Il sistema operativo sarà Google Tv, una scelta definita come “la più saggia” dallo stesso Garofalo.
Dunque il Tv torna, per Haier, non solo al centro del salotto, ma al centro di tutta la casa, integrandosi in modo fluido con l’ecosistema di prodotti gestiti dall’app hOn, da sempre fiore all’occhiello dell’azienda.
Le Smart TV Haier, infatti, si possono controllare direttamente dallo smartphone attraverso l’app hOn: cambio canale, regolazione volume, spegnimento, accesso e navigazione su piattaforme/app di streaming, tutto gestibile in modo semplice e intuitivo, senza bisogno del telecomando. L’app permette inoltre di consultare il manuale utente e contattare l’assistenza, per un’esperienza davvero integrata.
A un’immagine perfetta corrisponde un suono all’altezza. I televisori Haier supportano tecnologie audio avanzate come Dolby Atmos, che ricrea un ambiente tridimensionale avvolgente, capace di restituire ogni dettaglio con realismo sorprendente – dal rombo di un’auto da corsa al boato di uno stadio. Haier si affida a partner di eccellenza: i modelli OLED e QD-MiniLED M95 con soundbar integrata montano sistemi di diffusione audio Harman Kardon, sinonimo di precisione sonora; mentre i MiniLED M80 e M96 si affidano a speaker KEF, marchio leader nel design acustico. Inoltre, la tecnologia dbx-tv migliora la chiarezza e l’equilibrio sonoro. Il risultato è un audio ricco, dinamico e perfettamente sincronizzato con la qualità visiva, che valorizza ogni contenuto – dai film alle serie, dai videogiochi agli eventi sportivi – trasformando la visione in un’esperienza multisensoriale indimenticabile.
Con questo ingresso in un nuovo segmento di mercato, Haier rafforza il proprio posizionamento premium e accelera il percorso verso un ecosistema domestico connesso e personalizzato per offrire un’esperienza su misura, coinvolgente, intuitiva e di altissima qualità.