Beghelli torna in comunicazione con una nuova campagna dedicata a Salvalavita Phone, il cellulare progettato per garantire protezione e autonomia alle persone anziane, anche fuori casa. Un dispositivo che unisce tecnologia e semplicità d’uso, pensato per rispondere in modo concreto alle esigenze di sicurezza degli over 65.
Protagonista dello spot televisivo è una donna anziana, attiva e indipendente, che racconta come il figlio le abbia regalato il Salvalavita Phone. Ne apprezza subito le caratteristiche studiate su misura: schermo e tasti grandi, volume potenziato, tasto SOS “Salvalavita” e il pratico braccialetto waterproof, elementi che lo rendono uno strumento affidabile e intuitivo anche per chi non ha familiarità con la tecnologia.
Più di un cellulare: un vero dispositivo di sicurezza personale
Salvalavita Phone va oltre le funzionalità di un normale telefono cellulare. Integra:
- Localizzazione GPS per facilitare il ritrovamento in caso di smarrimento o emergenza;
- Sensore di caduta, che rileva automaticamente eventuali incidenti;
- Connessione con il Centro Salvalavita Beghelli, attivo 24/7, per un supporto tempestivo;
- Chiamata di emergenza semplificata con un solo tasto, verso familiari o verso la centrale operativa.
Grazie al Salvalavita Band, un braccialetto da polso resistente all’acqua e collegato via radio al telefono, è possibile inviare una richiesta d’aiuto anche quando il cellulare non è fisicamente a portata di mano – per esempio, mentre si è sotto la doccia.

Campagna multisoggetto per un messaggio di valore
Lo spot, ideato da 11elheaven e diretto da Luca Lucini, veicola un messaggio chiaro:
“Lui chiama aiuto. Tu chiami chi vuoi.”
La pianificazione media prevede la messa in onda su Mediaset (dal 29 giugno al 19 luglio), affiancata da una campagna radiofonica su Radio 105, Radio MonteCarlo, R101 e Radio Subasio.